Bambini & Mattoncini

Mattoncini da costruire in collaborazione: crescere insieme unendo pezzi, idee e sguardi

Mattoncini Da Costruire In Collaborazione

I mattoncini da costruire in collaborazione sono unโ€™esperienza che va ben oltre la semplice costruzione di un castello o di unโ€™astronave.
Quando due bambini, o un bambino e un adulto, lavorano insieme per dare forma a qualcosa, stanno esercitando una serie di competenze fondamentali: ascolto, rispetto dei turni, gestione del tempo, problem solving e, soprattutto, pazienza.

Quello che sembra un momento di gioco รจ in realtร  una piccola palestra relazionale, dove si impara a chiedere, a spiegare, a negoziare โ€” e ogni tanto anche a rinunciare a fare tutto da soli.

Non solo gioco: costruire insieme sviluppa molto di piรน

Una delle modalitร  piรน efficaci per favorire la collaborazione รจ assegnare ruoli chiari.
Chi costruisce segue le istruzioni e dร  indicazioni su cosa serve.
Chi fornisce i pezzi ha il compito di cercare, riconoscere e passare il mattoncino giusto.

Non sembra molto, ma รจ un esercizio potentissimo: il fornitore deve ascoltare con attenzione, riconoscere forme e colori, e tenere alta la concentrazione.
Il costruttore deve essere chiaro, paziente e, se serve, ripetere la richiesta con piรน dettagli.
E se qualcosa non funziona, si ride, si cambia ruolo, e si riparte.

Quando a giocare insieme cโ€™รจ un adulto, il ruolo non รจ quello del โ€œcapo-costruttoreโ€, ma piuttosto di facilitatore.
Puรฒ aiutare a stabilire i turni, a spiegare le regole o a riequilibrare i ruoli se uno dei partecipanti tende a fare tutto da solo.
Ma il vero obiettivo รจ che siano i bambini a comunicare tra loro, imparando a collaborare e ad accettare gli errori dellโ€™altro.

Anche lโ€™adulto puรฒ costruire, certo, ma lโ€™ideale รจ che ogni pezzo sia anche unโ€™occasione per allenare la relazione.

Turni, pazienza e piccoli compromessi

Quando i bambini imparano a scambiarsi i ruoli, lโ€™attivitร  si fa ancora piรน ricca.
Si puรฒ decidere di cambiare ogni 10 passaggi, ogni 5 minuti, o alla fine di una sezione.
In questo modo si lavora anche sulla capacitร  di attendere il proprio momento, unโ€™abilitร  essenziale sia nel gioco che nella vita.

E non importa se il castello verrร  un poโ€™ storto o se il razzo avrร  unโ€™ala di colore diverso: la vera costruzione รจ quella che avviene tra le persone.

Mattoncini da costruire in collaborazione: non solo un gioco

I mattoncini da costruire in collaborazione non servono solo a dar vita a torri o robot.
Servono a insegnare il valore del fare insieme, ad accettare che ogni costruzione รจ anche fatta di parole, gesti, attese, scambi.

E quando un bambino guarda orgoglioso ciรฒ che ha costruito con un amico, un fratello o un genitore, non sta solo mostrando un modello.
Sta dicendo, con un sorriso: โ€œLโ€™abbiamo fatto insiemeโ€.

Ciao! ๐Ÿ™‚ Siamo Sean e Lee!
Hai qualche domanda?
Siamo qui per aiutarti!