Costruzioni ragazzi 6–13 anni: tecnica, logica e divertimento
Nella fascia 6–13 anni le costruzioni fanno un salto di qualità: aumentano i pezzi, le funzioni e la profondità del progetto. I ragazzi imparano a leggere istruzioni dettagliate, a pianificare i passaggi e a verificare gli incastri dei mattoncini compatibili. Entrano in scena bricks più piccoli e precisi, blocchi tecnici, snodi e basi che sostengono modelli alti e robusti. Lavorare con questi building blocks allena concentrazione, perseveranza e problem solving: si anticipano gli step, si testa, si corregge.
Temi come veicoli, robot mecha, dinosauri, città e architetture stimolano curiosità e narrativa: il modello non è solo da costruire, ma da capire “come funziona”. La sfida piace perché è concreta: il ponte deve reggere, l’auto deve muoversi, il braccio del robot deve snodarsi senza cedere. Il tutto in un contesto sicuro e appagante, dove ogni brick al suo posto è una piccola vittoria.