Quando si parla di giochi per bambini autistici, non si intende solo passatempo e divertimento. Il gioco puรฒ diventare uno strumento potente per comunicare, crescere, apprendere e socializzare.
Tra le attivitร piรน efficaci in questo ambito ci sono quelle legate ai mattoncini da costruzione, che uniscono creativitร e struttura, libertร e regole, gioco libero e obiettivi condivisi.
Mattoncini da costruzione: tra i migliori giochi per bambini autistici
I mattoncini sono un mezzo straordinario per supportare i bambini nello spettro autistico, in particolare quando usati in contesti guidati o semi-strutturati.
Non si tratta solo di assemblare pezzi, ma di costruire competenze. I benefici si estendono a diversi ambiti:
-
Cognitivo: sviluppo del pensiero logico, problem solving e attenzione ai dettagli;
-
Motorio: miglioramento della motricitร fine grazie alla manipolazione precisa;
-
Sociale: promozione della collaborazione, della turnazione e della comunicazione, sia verbale che non verbale;
-
Emotivo: gestione della frustrazione, aumento dellโautostima e senso di realizzazione.
Perchรฉ funzionano?
Perchรฉ i mattoncini parlano il linguaggio dellโautismo: sono oggetti prevedibili, strutturati, manipolabili con le mani.
Offrono un confine rassicurante e al tempo stesso stimolano la creativitร . Inoltre, possono essere usati sia individualmente che in gruppo, adattandosi al livello di comfort e alle esigenze del bambino.
Nei percorsi terapeutici piรน evoluti, i mattoncini non sono utilizzati in modo casuale. I bambini non costruiscono da soli, ma lavorano in coppia o in piccoli gruppi, ciascuno con un ruolo specifico:
-
Lโingegnere legge le istruzioni e guida il progetto;
-
Il fornitore trova i pezzi necessari;
-
Il costruttore assembla i pezzi.
Questa dinamica richiede e stimola lโuso del linguaggio, la comprensione sociale, la coordinazione tra pari e la risoluzione dei conflitti. Anche bambini non verbali possono partecipare, comunicando con gesti, sguardi e strategie non convenzionali.
Chi puรฒ guidare queste attivitร ?
Le attivitร con i mattoncini sono ancora piรน efficaci se guidate da figure qualificate: psicologi, educatori, terapisti occupazionali o professionisti con esperienza nellโambito del neurosviluppo e della comunicazione sociale. ร importante che la selezione dei partecipanti venga fatta con attenzione, evitando gruppi troppo eterogenei che potrebbero generare frustrazione. In generale, un gruppo ben equilibrato รจ composto da 6 bambini con due adulti di riferimento.
Un programma riconosciuto anche a livello internazionale
Un esempio concreto di efficacia รจ il progetto Brick-by-Brick, nato dal lavoro della fondazione Play Included in collaborazione con il mondo clinico ed educativo. Questo approccio ha ottenuto risultati importanti nel migliorare le abilitร sociali, la flessibilitร cognitiva e la partecipazione dei bambini con autismo a contesti di gruppo.
Come sottolinea anche il portale Progetto Autismo per Tutti, i giochi strutturati (come quelli con i mattoncini) sono particolarmente indicati anche per bambini non verbali, perchรฉ favoriscono la comunicazione gestuale e simbolica, oltre ad aumentare lโengagement e la durata dellโattenzione.
Giochi per bambini autistici: non solo terapia, ma anche gioia
Sebbene lโaspetto terapeutico sia centrale, non bisogna dimenticare il piacere del gioco.
I mattoncini danno la possibilitร al bambino di creare, distruggere, riprovare, innovare. La libertร di esplorare, anche solo per incastrare due pezzi, puรฒ regalare una sensazione di padronanza e controllo che tanti bambini nello spettro cercano.
E per i genitori? Questi giochi offrono anche unโoccasione di condivisione familiare: costruire insieme significa osservare, dialogare, festeggiare piccoli successi. Una torre costruita insieme puรฒ diventare un ponte emotivo, una storia da raccontare, un momento di connessione autentica.
Mattoncini per costruire il proprio futuro
I mattoncini da costruzione non sono solo un gioco: sono strumenti inclusivi, flessibili, educativi e terapeutici.
Tra i migliori giochi per bambini autistici, si distinguono per la loro capacitร di unire apprendimento e divertimento, logica e immaginazione, struttura e libertร .
Che sia in casa, in terapia o in un club dedicato, costruire รจ un gesto semplice che puรฒ generare grandi trasformazioni.